Canali Minisiti ECM

Teleconsulti con il farmacista, al via il servizio

Farmacia Redazione DottNet | 13/09/2020 17:32

Da lunedì 14 settembre è possibile grazie a "Connessa di DottorFARMA" disponibile nelle farmacie aderenti alla piattaforma informatica offerta da Promofarma

Chiedere un consiglio alla propria farmacia di fiducia restando comodamente a casa. Da lunedì 14 settembre sarà possibile con il nuovo servizio "Connessa di DottorFARMA" disponibile nelle farmacie aderenti alla piattaforma informatica offerta da Promofarma, la società di servizi di Federfarma.Per accedere al servizio occorre iscriversi sul sito www.teleconsulto.online, utilizzando il browser del proprio PC o smartphone, senza dover installare alcuna applicazione. La registrazione è gratuita.  Il servizio di teleconsulto si aggiunge a "Facile di DottorFARMA" che, dal mese di luglio, permette già in 1.300 farmacie di prenotare online il farmaco di cui si ha bisogno e ritirarlo in un momento successivo.

pubblicità

Per fruire di questo servizio è necessario iscriversi gratuitamente sul sito www.dottorfarma.it o scaricare l'App disponibile sia per Ios che per Android, selezionando la propria farmacia di fiducia. La prenotazione online del farmaco è anche possibile attraverso il canale Telegram "DottorFARMA Facile Bot" o Whatsapp.  "Grazie ai servizi Connessa e Facile di DottorFARMA - spiega il presidente di Federfarma Marco Cossolo - la farmacia valorizza ulteriormente il proprio ruolo di presidio di prossimità, portando a casa dei cittadini la professionalità del farmacista.  In questa emergenza sanitaria legata alla diffusione del Covid-19, offrendo la possibilità di avere una consulenza on line o poter ritirare in farmacia il farmaco già prenotato, le farmacie contribuiscono ad evitare spostamenti e a limitare le possibilità di contagio".

Commenti

I Correlati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ti potrebbero interessare

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing